Di trip e di torte veg, gluten free, senza zucchero: cake di farina di castagne
C'è poco da fare. Quando mi prendono i trip (giusto perchè se ne parlava nell'ultimo post) non c'è verso di farmi smettere. Forse neanche con le mazzate sui denti. Dobbiamo farcene una ragione e passare oltre. Giusto perchè lo si sappia, ad esempio, adesso sono in pieno trip farina di castagne. Lo so, losolosolosoloso, che forse non è periodo e che se andassi a comprarla sfusa probabilmente mi rifilerebbero quella vecchia o si rifiuterebbero di vendermela. No, perchè smettiamola di pensare che tutti i commercianti siano dei furboni, ecchiaddiamine: ad Asti c'è un negozietto piccino picciò di farine, cereali, legumi e ogni bendidio sfuso (Ort e Parot, per chi si trovasse nella zona del Battistero) e se non è periodo di farina di castagne non te la vende. Punto. Viva l'onestà! Quindi, probabilmente, se andassi adesso non ci sarebbe verso di estorcere il mio sacchettino di farina. O forse no. Ok, ammetto di non capirne molto di "stagionalità" delle farine : secondo me la castagna è più autunnale, vero è che il castagnaccio l'ho mangiato più di una volta a Pasqua. Tutta questa pappardella per dirvi che, in definitiva, non lo so.
Fatto è che sono in pieno trip culinario e non c'è settimana che non mi sforni questa specie di torta. Specie non perchè non sia buona, ma perchè non contiene zucchero e, quindi, torta nel senso classico non è. Non voglio polemizzare, ma generalmente siamo abituati al binomio torta-zucchero. Anzi, aggiungiamoci anche qualche ovetto e un po' di burro checistasemprebene. Invece, come spero di avervi già dimostrato, esistono tantissime ricette tradizionali sane e buone che non contengono nessuno di questi ingredienti. Qui parlavo dellaTahinopita, e qui del Castagnaccio, tipico dolce italiano e, tadadadaaaaaaa, vegano. Tra l'altro, giusto per tornare in argomento, la farina di castagne è naturalmente dolce, ergo possiamo giocarci per creare delle torte o dei pani semi dolci senza bisogno di aggiungere zucchero. Il mio trip del momento, appunto, ha il suo punto di forza proprio nella farina di castagne (che è anche gluten free).
Una specie di Castagnaccio, insomma, solo che contiene lievito ed è soffice. Una cosina fast and easy (sapete come mi piacciono le cosine fast e easy) che potete mangiare a cuor leggero. Perchè, tanto lo sapete, i dolci mi piacciono ma mi fanno paura (a dire il vero mi fanno paura tantissime cose, ma soprassediamo) e per mangiarli senza problemi di coscienza devo sapere cosa contengono. Devono essere semplici e vegani (tollero, al massimo del latte vaccino, ma se so che c'è l'uovo storco il naso) e allora inizio a concepirli. E questo è semplice e vegano. E anche gluten free (però controllate sempre che tutti gli ingredienti siano certificati, soprattutto il lievito). La ricetta viene da questo blog e io ho semplicemente giocato con la farina e aggiunto una mela, giusto perchè riprodurre una cosa paro paro non mi piace. Una spolverata di fava tonka (e se non l'avete non fate harakiri) et voilà. Vi posto la ricetta per uno stampo da cake di circa 10 cm di lunghezza, oppure per due piccole tortine monoporzione.
Torta di farina di castagne e mele
(veg e gluten free)
60 gr farina castagne
2 cucchiaio applesauce
1 mela
2 cucchiaini lievito
fava tonka
8 cucchiai liquido (acqua o latte di soia)
1 pizzico di sale
Preriscaldate il forno a 180°.
Setacciate la farina di castagne col lievito, un pizzico di sale e una grattuggiata di fava tonka. Aggiungete la salsa di mele, il liquido e mescolate bene fino a quando i grumi si saranno sciolti (la farina di castagne ne fa parecchi). Aggiungete la mela grattugiata e mescolate per amalgamarla.
Versate il composto in uno stampo da plum cake (il mio lungo circa 10 cm ) o in due piccole tortiere rivestito di carta da forno e infornate per 20’ circa.
Commenti
Purchè siano senza conservanti chimici aggiunti e tu le abbia riposte in un luogo fresco ed asciutto. Ma visto la tua meticolosità nello scegliere gli ingredienti... non ci sono dubbi su come l'hai conservata.
Bella ricettina!
Ciao MARI
Giusto per alimentare il fuoco, se ti capita la farina di marroni…vabbè prossima stagione…provala. Se ami quella di castagne, sono certa che ti piace anche di più ;)
Io ti rubo una fettina di cake, con le mele non resisto. Baciotti bimba
Secondo me, si potrebbe aumentare un pochino la quantità di liquido (latte di soia o di riso, per esempio) e aggiungere una spruzzatina di cannella.
Inoltre, secondo me la farina di castagne (e la stessa tua ricetta) risulta ottima anche con le pere e il cacao.
In ogni caso, ottima davvero, soprattutto per la mancanza di burro e zucchero!
un bacio:)
Un abbraccio!
Farina di castagne e mele... chissà che profumino delizioso.
Mi sembra quasi di sentirlo, attraverso le foto. E' talmente deliziosa questa torta, che ne ruberei una fetta dalle foto. Allungherei il braccio nello schermo, fino a prendere una fetta. Buonissssssima!
Un abbraccio!
Incoronata.
buona notte