Torta...ma magica eh!!!!
Ultimamente si fa un gran parlare di programmi di cucina. Dalla Rai a Mediaset, passando per canali sconosciuti che trovi sul digitale terrestre solo dopo esserti fatto una cultura su tutto ciò che è disponibile nell'etere (passando con nonchalanche da TvVergogna-giuro esiste-a TvPadrePio-giuro esiste anche questa), è un gran spignattare di qua e spignattare di là. Più o meno bene (e ve lo dice una che più che spignattare, pasticcia). Con più o meno glamour. Al grande chef che utilizza solo ingredienti di prima scelta e fa da sè persino la pasta sfoglia (impresa impensabile per la comune casalinga di Voghera), si affianca la desperate housewife che preferisce ricorrere al versato e mangiato. I nomi tirateli fuori voi, chè tanto sapete dove voglio andare a parare (anche se confesso che QUEL programma lo guardo tutte le sere dato che, tecnica e ingredienti a parte, la trovo simpatica). Poi, dall'altra parte, cioè sul web, trovi delle blogger che in quattro e quattr'otto ti fanno venire voglia di correre in cucina, prendere ingredienti freschi e non precotti o imbustati, e metterti a cucinare. A fatica zero o giù di lì. L'Araba Felice è una di queste blogger. Leggi il suo blog e ti accorgi che cucinare è anche e soprattutto un divertimento: il suo è un blog pieno di trucchetti, di barbatrucchi e di ricette ispirate alla grande Martha Stewart (di cui presto avrò non uno ma ben due libri!!!! vedete cosa succede a frequentare certi blog?). Ricette furbe e divertenti, corredate dai racconti di Stefania, sempre esilaranti. Potevo rimanere insensibile a una torta fatta, così ci aveva preannunciato sulla pagina feisbuc, con soli due ingredienti? Al di là del fattore "giochetto" che ci ha fatto divertire per una giornata nell'indovinare da cosa fosse composta 'sta torta (alla fine ho capitolato su un "aria e acqua?"), è stato tutto un susseguirsi di noncicredo quando abbiamo scoperto i due famosi ingredienti. Nutella e uova. Stop. Punto. No farina. No zucchero. No lievito. Nutella e uova, ripeto.
La torta magica ha fatto il giro della blogsfera e ho provato anche io. Ora, sappiate che quando qualcosa riesce perfettamente a tutti, a me solitamente viene una schifezza. Sarà che devo pasticciare con le mie ricette, sarà che non sono forte in manualità, fatto è che spesso e volentieri faccio degli sfaceli in cucina. Bene: questa volta non è successo, benchè sia partita da un "mah". E invece..Vi assicuro che è riuscita alla perfezione. L'Araba non mente :-) L'unico trucco sta nel montare bene le uova fino a che triplichino il loro volume. Dieci minuti di fruste o di planetaria, non di meno.Tutto qua. Rispetto alla ricetta di Stefy, ho dimezzato le dosi, ottenendo una torta per uno stampo da circa 20 cm di diametro. Una torta non troppo dolce, non troppo calorica (2 uova sono 180 calorie, 120 gr di Nutella 613, dividendo la torta per 6 fettine, ognuna ne ha poco più di 130, ergo...), e di sicura riuscita. Il sig. Papà ha apprezzato, tant'è che la suddetta è sparita nel giro di pochissimo tempo. Servitela fredda, meglio se di frigo, spolverizzata di zucchero a velo e ...divertitevi!
Commenti
Un bacione bimba, buon we
Sono stupita dal fatto che dimezzando la dose ti sia venuta comunque così bene, il mio stampo per il doppio della dose era uguale!!! Vuol dire che le tue uova erano montate proprio bene...e grazie anche al signor Papà ;-)
Francy questa torta mi ha fatto venire l'acquolina in bocca - alle 18.51, sì - e voglio farti i miei complimenti!! Già la vedevo girovagare su fb...e finalmente sono riuscita a raggiungerti sul blog. Divina - ripeto - libidinosa - aggiungo - una torta da leccarsi i baffi e sicuramente facile da preparare!
Conosco il blog di cui hai parlato, e anche io mi ci perdo ;)
E poi... ti appoggio sul dibattito: troppi programmi di cucina, troppi che credono di rappresentare una buona figura da "chef" utilizzando la pasta frolla già pronta (sulla sfoglia potrei chiuderci un occhio... nemmeno io riesco a farla perfetta!). È un boom, una moda, che ci vogliamo fare?! Chi veramente ha una passione, come la maggior parte di noi blogger, una volta finito questo andante modaiolo verso il food, rimarrà al suo posto, a sognare con le mani in pasta e il naso sporco di polvere di farina.
Ti abbraccio fortissimo !
Noemi
Buon weekend!
i libri hanno stregato anche me e saranno miei ben presto :) un bacio veronica