Ciofeca Day?
Sfatiamo subito un mito: che dalle manine della foodblogger escano solo delizie impeccabili e e capaci di far capitolare qualsiasi goloso. Falso. Almeno, per quanto mi riguarda la cosa è totalmente falsa. Ovviamente la foodblogger non è fessa e guarda bene di pubblicare solo le ricette migliori, ma i buchi nell'acqua capitano anche a lei (vipregovipregoviprego ditemi che è così). Dai, chi non ha mai prodotto una ciofeca in vita sua? ultimamente io ne ho prodotte molte: sarà il periodo nero, sarà la ricetta che non era collaudata, sarà la mia scarsa capacità nel maneggiare certi ingredienti, fatto è che in un solo giorno di disastri ne ho fatti ben due, a cui ho cercato di rimediare con le foto, anche queste non delle migliori che ho fatto, comunque.
Vabbè, ve lo dico: questi biscotti sono venuti così male ma così male che ho dovuto buttarli. Io odio buttare il cibo, specialmente quello che cucino io ( e c'è un bel po' di orgoglio personale chevvelodicoafà?), ma questa volta è stato inevitabile. Ho provato a recuperarli, ma resami conto degli oggetti contundenti che erano scaturiti dalle mie manine, beh, non ho potuto astenermi. Mi è anche venuto l'atroce dubbio che, in effetti, i dolci vegani siano meno buoni di quelli "normali" vi rendete conto? Eppure di dolci veg ne ho fatti tanti e (quasi) tutti ottimi. Alla fine, parlando con la mia amica Bianca, ho capito che forse il problema risiede nella applesauce, di cui gli americani fanno largo uso quando si tratta di sostituire l'uovo. In effetti non è la prima volta che mi capita e finalmente ho realizzato che questo ingrediente rende i dolci gommosi come chewingum...con l'inconveniente che induriscono subito, pur non perdendo la vena elastica e gommosa: un Big Babol indurito, per farvela breve. Una specie di crosta di pane secco,per capirci...e neanche buona. Poi, magari, non sono stata capace io..anzi, vi lancio una sfida (avvisandovi che chi riuscirà nell'impresa NON riceverà alcun premio...solo un bacio virtuale in fronte): provateci voi. Che non vuole essere una scarica barile, ma un modo di confrontarsi..Poi postate i risultati in questo post e vediamo cosa succede. Allora, la ricetta è questa qui...sito delizioso, pieno di idee, etc etc...però questa cosa qua, beh..va bene: non contiene zucchero, non contiene aromi e c'è la farina integrale: non aspettiamoci un dolce da leccarsi i baffi, anche nel caso in cui riesca.Vi riporto paro paro la ricetta, ma per sicurezza prendete quella riportata sul sito: sia mai che il mio inglese scolastico abbia fatto cilecca e sia stato la causa di tutto! Provateci eh!!!!!!
IngredientiVabbè, ve lo dico: questi biscotti sono venuti così male ma così male che ho dovuto buttarli. Io odio buttare il cibo, specialmente quello che cucino io ( e c'è un bel po' di orgoglio personale chevvelodicoafà?), ma questa volta è stato inevitabile. Ho provato a recuperarli, ma resami conto degli oggetti contundenti che erano scaturiti dalle mie manine, beh, non ho potuto astenermi. Mi è anche venuto l'atroce dubbio che, in effetti, i dolci vegani siano meno buoni di quelli "normali" vi rendete conto? Eppure di dolci veg ne ho fatti tanti e (quasi) tutti ottimi. Alla fine, parlando con la mia amica Bianca, ho capito che forse il problema risiede nella applesauce, di cui gli americani fanno largo uso quando si tratta di sostituire l'uovo. In effetti non è la prima volta che mi capita e finalmente ho realizzato che questo ingrediente rende i dolci gommosi come chewingum...con l'inconveniente che induriscono subito, pur non perdendo la vena elastica e gommosa: un Big Babol indurito, per farvela breve. Una specie di crosta di pane secco,per capirci...e neanche buona. Poi, magari, non sono stata capace io..anzi, vi lancio una sfida (avvisandovi che chi riuscirà nell'impresa NON riceverà alcun premio...solo un bacio virtuale in fronte): provateci voi. Che non vuole essere una scarica barile, ma un modo di confrontarsi..Poi postate i risultati in questo post e vediamo cosa succede. Allora, la ricetta è questa qui...sito delizioso, pieno di idee, etc etc...però questa cosa qua, beh..va bene: non contiene zucchero, non contiene aromi e c'è la farina integrale: non aspettiamoci un dolce da leccarsi i baffi, anche nel caso in cui riesca.Vi riporto paro paro la ricetta, ma per sicurezza prendete quella riportata sul sito: sia mai che il mio inglese scolastico abbia fatto cilecca e sia stato la causa di tutto! Provateci eh!!!!!!
- 2 tazze di farina integrale
- 1 mela intera
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
Preparazione
Preriscaldate il forno a 400 F (saranno i nostri 180°???) . Tagliate la mela a pezzi e frullatela con un po' di acqua, fino ad ottenere una salsa della consistenza della applesauce. In una terrina mescolate la farina col lievito e un pizzico di sale. Aggiungete 1/4 di tazza di applesauce, fino ad ottenere una pastella umida. Disponete cucchiaiate di impasto su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate per 10', 13'.
Buona fortuna.
P.S. Ringrazio tutte quelle, Speziapazza, Bianca..che mi hanno assegnato un graditissimo "premio"...spero di riuscire a rispondere al più presto!!!!
Commenti
sono sicura che tornerai a sfornare delizie, ogni tanto un errore ci sta, basta riderci su! (io ieri mi sono prodotta in una caduta sulla neve, in pieno centro a milano, e per fortuna che in quel momento non passava nessuno: mi sono sentita una vera imbranata :))
anche se ultimamente non ho commentato, credimi che ho sempre ammirato le tue creazioni!
buona giornata! sissy
Andra' meglio alla prossima ( anche se devo dire che a vedersi sono carini!)
secondo me il punto è che l'appl. è umida anche a temperatura ambiente e fredda di frigo, mentre il burro tipo è iù solido, quindi, a rigor di logica, le cose con lei sono più gommosine/umide, inffati nelle torte funziona!
amica *fa gridolini ridicoli e arrossisce* <3
ti scrivo anch egli ingredienti: -100 gr di farina integrale, 1 cucchiaio di malto d'orzo, un pizzichino di lievito, 1 cucchiaio di olio evo, un pizzichino di sale, 100 ml di latte di riso. NON provarli perche' sono la ricetta piu' ripugnante che io abbia mai fatto, sapevano di cartone, per non dire cacca, e, con mio grande dolore, ho dovuto buttarli. Ma non preoccuparti, sapessi io quanti esperimenti ho fallito! E ho capito che a volte ( ma non sempre) a voler fare le cose troppo leggere ci si rimette. Vedro' se riesco a provare questi biscotti ma non te lo garantisco, tanto e' il mio attuale ribrezzo verso la farina integrale. Buona Domenica!
In effetti la foto della ricetta che hai visto sembrava funzionare,però 3 ingredienti...sarebbe stato troppo bello ^-^
Adesso che voglio provare a farla Veg immagino già il risultato visto che l'ingrediente principale è il burro. Verrà fuori un sasso nero, per non dire, come Giulia ;), una cacca dura!
Prometto di pubblicare in ogni caso il risultato per inaugurare il mio personale ciofeca post!
Baci. Ale
le ciofeche? ma di continuo, tesoro! milioni, praticamente quotidiane, molte divertenti, altre irritanti.. ma certo! in cucina da me, every day is a ciofeca day!!! ma, come dice sempre mia mamma, "sono cose che capitano ai vivi": cioè, facciamo le ciofeche perché cuciniamo di continuo e non ci spaventiamo davanti a nessuna ricetta e nessuan applesauce!!!
e questo è solo quello più recente :P
non so se li proverò, questi biscottini, ma a vederli così sono carini carini!
bacio