Salame di cioccolato bianco
Alcune ricette ti entrano nella mente e non se ne vanno più; si mescolano ai ricordi, alle sensazioni, alle emozioni provate in un certo momento, momento cui quella ricetta è legata. Poi, dato che panta rei , tutto scorre, succede che il passato si mescola al presente e vengono fuori delle cose nuove.Questo è successo con la ricetta che sto per darvi, dato che trattasi di salame di cioccolato (bianco nella specie) uno dei dolci che più mi riporta all'infanzia. Ricordo quando, durante pomeriggi oziosi, io e la nonna ci mettevamo ai fornelli e lo preparavamo: io avevo l'arduo compito di spezzettare i biscotti secchi! Una veloce mescolata con cacao, burro e uova, poi la fase del modellaggio a forma di-appunto- salame e via in frigo per qualche ora, pronto per gustarcelo tutti insieme. Per me il Salame di cioccolato vuol dire ricordi. E ricordi dolcissimi, dato il grande amore che provavo per mia nonna Olga. E' però capitato che quel bell'ometto di Alessandro Borghese, nella sua nuova trasmissione, abbia proposto una versione bianca di questo golosissimo dolce. Un salame di cioccolato bianco, senz'altro più adatto al periodo primaverile rispetto a quello tradizionale, arricchito da frutta secca. Potevo non innamorarmene subito, dato che a) trattavasi di un dolce della memoria b)il cioccolato bianco è quello preferito dal mio amore? Ovviamente no. Ho preso nota e sabato, dopo venti e dico venti km a piedi ( per chi è pratico della Liguria Arenzano-Varazze e ritorno), mi sono messa all'opera. E' un dolce di semplicissima esecuzione, ideale da fare con i bambini (come faceva mia nonna con me), non proprio leggerissimo ma una tantum non guasta. Rispetto alla versione nera, quella classica, questa ha una nota fruttata data dalla frutta disidratata e, penso, che si possa realizzare anche con frutta fresca tipo ciliegie o fragole...tanto, fidatevi, non durerà molto in frigo! Ovviamente trattasi di una botta di calorie, ragion per cui io l'ho appena appena assaggiato, ma pare (pare??????) che sia piaciuto molto. Giusto per farvi capire, Dany, mentre mangiava l'ultima fettina mi ha chiesto con occhi cucciolosi : "Me lo rifai?". La ricetta originale la trovate qui: io ho solo dimezzato le dosi e vi assicuro che è venuto fuori un bel salamone per 4, 5 persone. Potete servirlo con una fresca macedonia di frutta.
125 g di biscotti secchi
100 g di cioccolato bianco
1 uovo
25 g di burro
60 g di zucchero (ione ho messo meno rispetto a 100 gr consigliati)
80 gr tra frutta disidratata e secca
Preparazione
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato spezzettato e il burro. Intanto sbattete un uovo con lo zucchero fino a renderlo spumoso. Spezzettate i biscotti ( con un batticarne vengono perfetti) e tagliuzzate la frutta. Unite al composto di uova il cioccolato fuso, i biscotti e la frutta. Prendete un foglio di carta da forno e adagiatevi il composto, modellandolo a forma di salame. Avvolgetelo nella carta e chiudetelo ben stretto. Mettete in frigo per 12 ore almeno. Tagliatelo a fette non troppo sottili e servitelo freddo.
Commenti
bacioni
Vale> rimedia subito!!! eheheh
Nepitella> in effetti bianco non l-ho mai visto, ma interessante ..bacione
Kristel grazie anche a te cara
Questa versione bianca mi ispira assaissimo!
Un abbraccio
P.S. la cartaig. di HK adesso la trovi anche nei super ;)
Baci !
Uff...che fatica resistere a certe squisitezze...
Una vera delizia questo salame bianco....
Che bellissima idea...
Brava Francy...
Un bacione
Viola: io vado bene fin che si tratta di passeggiate....per l'altro sport (quello vero) sono negata :-) Un beso