Curried scramble tofu di Heidi
Per i fortunelli che hanno "vacanzeggiato" fino ad oggi: bentornati al lavoro! Per i masochisti che, nonostante tutto hanno lavorato senza neppure un giorno di vacanza se non i canonici 24-25-26-31-6: buon lunedì! Io rientro nella seconda categoria anche se in quei giorni più che altro ho "vacanzeggiato sul lavoro" e ho avuto un bel po' di tempo per girovagare per il web (non che il tempo non riesca altrimenti a trovarlo eh!), conoscere nuovi siti, ordinare e leggere nuovi libri. Libri di cucina, ovviamente. In inglese per giunta, giusto per darmi "delle arie" con gli amici :-) Volete mettere che effetto col botto fa la frase "Sì, leggo molti libri di cucina, sia in italiano che in inglese e trovo questi ultimi veramente interessanti". In effetti gli inglesi (così come gli americani) hanno una fantasia ed una varietà di libri che noi ce la sognamo: nelle nostre librerie fioccano i "Cotto e mangiato" e co. (ho temuto che qualcuno, conoscendo la mia passione per la cucina, me lo regalasse per Natale, ma per fortuna l'ho scampata), qualche testo della Guido Tommasi (bacio le mani, anche se i librai che li tengono sono pochi) e poc'altro. Di libri interessanti, innovativi, ideali per chi- ad esempio- segue un'alimentazione vegetariana o vegana, poca roba a meno che non si cerchino veri e propri manuali privi o quasi di foto. Ecco perchè mi rivolgo sempre più spesso ad Amazon (anche .it) che propone libri in lingua a prezzi superscontatissimi. Anzi, faccio outing: per me Amazon è diventato una droga cui dovrò presto porre rimedio ricorrendo a qualche gruppo di aiuto :-) . Dicevo: girovagando in rete mi sono imbattuta nel suo splendido libro: Heidi ha un bellissimo sito su Internet (questo) e il libro propone la sua filosofia di vita. Il book contiene tante informazioni per vivere e mangiare in modo sano e leggero ma anche piacevole, e le ricette sono principalmente vegane con qualche concessione a uova e burro. Quindi vegetariane. Foto molto belle e ricette abbastanza facili da tradurre. Dal libro ho tratto la ricetta di oggi: una vera scemenza, facilissima e velocissima da fare. Tofu strapazzato al curry, cosa c'è di più facile e veloce? il concetto di base è quello dell'uovo strapazzato al tegamino, se vogliamo, solo che totalmente cruelty free. Potete accompagnarla con riso pilaf o al vapore ed avete un fenomenale piatto unico. Come sempre io vi riporto le dosi utilizzate da me.
Ingredienti per una persona
100 gr di tofu solido
1 cipollina
1 cucchiaio di olio scarso
1 cucchiaino di curry in polvere
sale
1 manciata di spinaci freschi
Preparazione
Asciugate su carta assorbente il tofu e poi tagliatelo a tocchetti con coltello ("battetelo" come si direbbe per la carne). Fate rosolare in una padella l'aglio (se lo usate ) e la cipollina tagliata a fette sottili fino a quando saranno coloriti. Aggiungete il curry, il tofu e mescolate. Fate cuocere per circa 5'. Se la preparazione tendesse ad asciugare troppo sfumate con brodo vegetale. Aggiungete le foglie di spinaci, salate, fate cuocere ancora per 5' fino a che gli spinaci sono lievemente appassiti, quindi spegnete e servite.
SCHEDA LIBRO: Super Natural Cooking: Five Delicious Ways to Incorporate Whole and Natural Foods into Your Cooking Autore: Heidi Swanson
Commenti
E grazie per la ricetta!
Grazie Francy, un bacione e buon anno!