Oggi sfido io: Lavanda Cotton Cake
Forse mi sono salvata In the corner, come si dice ( credo ) in gergo calcistico: domani scade il termine per partecipare all' Mt Challenge di MenuTuristico, in tema Japanese Cotton Cake, sfida ideata dalla Genny di AlCiboCommestibile. Generalmente non partecipo a sfide, non per snobismo ( ci mancherebbe ) ma perchè non mi sento all'altezza: come posso competere io con le altre foodblogger, con le loro idee strepitose e le foto da rivista? Senza contare che il mio è un blog vegetariano, quindi mai potrei cimentarmi con piatti a base di carne o pesce. Però questa volta l'idea di una torta leggera leggera, particolare, di una sfida amichevole senza premi e cotillons, beh, mi ha fatto dire "Perchè no?". Una torta dicevamo: una torta che col Giappone non c'entra nulla ( non credo che in Japu la conoscano ) se non per l'idea di leggerezza , eleganza e sofficità, concetti per cui il Giappone è noto. Vabbè, non facciamola lunga e veniamo alla ricetta: la sfida prevede di creare la Vostra Nostra Cotton CheeseCake e di personalizzarla a piacere purchè venga rispettata la tecnica di cottura ( un bagnomaria in forno a 160° ), l'aroma e il formaggio ( se nò che Cheese cake è???). E così mi sono lanciata nella sfida anche io: mille idee mi frullavano per la testa, e poi ho deciso per una Cotton Cheese Cake semplicissima, aromatizzata solo dallo sciroppo alla lavanda. Come "formaggio" ne ho utilizzato uno Light ( sù, che avete capito ) ma se la rifarò proverò anche con ricotta, mascarpone e yogurt greco.
Il risultato è piaciuto molto, sia al papà che a Danilo, ho solo riscontrato un piccolo problema con gli albumi: non so se sono io ad aver sbagliato o se doveva venire proprio così, ma il formaggio è rimasto alla base, mentre la superficie è rimasta spumosa, quasi meringata oserei dire....Forse dovevo amalgamarli meglio, perchè questa assomigliava veramente tanto ad una classica Cheese cake americana! Vabbè, ecco la mia versione .
Ingredienti
130 g formaggio spalmabile
3 uova
30 g farina
10 g maizena
30 g burro
40 g zucchero
50 ml latte fresco
50 ml latte fresco
1 cucchiaio di sciroppo di lavanda
la punta di un cucchiaio di bicarbonato
Preparazione
Fare fondere il burro e lasciare intiepidire. Mescolarlo con il formaggio, il latte, lo sciroppo di lavanda. Unire uno alla volta i tuorli d’uovo, poi le due farine setacciate. Montare le chiare d’uovo con il bicarbonato setacciato : quando cominceranno a gonfiare unire lo zucchero e continuare fino a che saranno ben sode.
Fare fondere il burro e lasciare intiepidire. Mescolarlo con il formaggio, il latte, lo sciroppo di lavanda. Unire uno alla volta i tuorli d’uovo, poi le due farine setacciate. Montare le chiare d’uovo con il bicarbonato setacciato : quando cominceranno a gonfiare unire lo zucchero e continuare fino a che saranno ben sode.
Unire le chiare alla base, e versare nella tortiera, porla dentro un altro stampo, e versare acqua fino all’altezza di due dita. Cuocere per 70 minuti a 160°C e verificare la cottura con il classico stecchino. Far raffreddare , staccarlo per bene dal bordo.Servite con creme a piacere o, come ho fatto io, con fettine di pera.
Commenti
mmmhh.vedo che non ti è lievitato benissimo sotto....porcaccia miseria è questo ch eintendevo quando dicevo che ha cottura difficile:D (è capitato anche a me)
ora sei dei nostri tutti i mesi eh?
Raffinatissimo lo sciroppo di lavanda, brava! :-D